Non solo una tonalità – una dichiarazione.
Il viola è molto più di un colore. È un simbolo di forza, dignità e autodeterminazione. Già oltre cento anni fa, le donne lo indossavano come segno della loro lotta – e ancora oggi ci ricorda che ogni giorno dovremmo celebrare la nostra forza.
La storia dietro il colore viola.
Le sue origini risalgono al movimento delle suffragette in Gran Bretagna. All’inizio del XX secolo, le donne lottavano per il diritto di voto e scelsero tre colori per rendere visibile la loro missione:
-
Viola per dignità e giustizia.
-
Bianco per purezza e verità.
-
Verde per speranza e futuro.
Il viola divenne rapidamente il simbolo internazionale dei diritti delle donne – un colore che trasmette forza, supera i confini e ispira il cambiamento.
Perché il viola è ancora così importante oggi.
La lotta per la parità non è finita. Donne in tutto il mondo continuano a battersi per i propri diritti – nel lavoro, nella società, nella politica. Il viola è il colore che le accompagna. Ci ricorda tutte coloro che hanno aperto la strada e chi ancora la percorrerà.
La magia del numero 3.
Già nella storia del movimento femminile, il numero 3 ricorre spesso:
-
Le suffragette scelsero tre colori come simbolo: viola, bianco e verde.
-
La parità si fonda su tre pilastri: autodeterminazione, dignità e solidarietà.
-
L’ONU ha dichiarato il 1975 – quasi esattamente tre generazioni dopo la prima Giornata della Donna – ufficialmente l’8 marzo come “International Women’s Day”.
Tre modelli – un messaggio potente.
Anche la nostra collezione limitata segue questa simbolica carica: abbiamo scelto tre modelli che rappresentano passato, presente e futuro. Ogni modello è un omaggio alla forza delle donne – ieri, oggi e domani.
Una dichiarazione da indossare.
Proprio per questo abbiamo creato una collezione limitata in viola – non solo come dettaglio di stile, ma come segno di forza e indipendenza. È dedicata a chi sa che: L’empowerment non è una tendenza. È un’attitudine.
💜 Indossi la Sua forza – oggi, domani, sempre.